Giovedì, 31 agosto 2023 (ore 14:45 - 15:45), nell'occasione dell'80ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, con la curatela del critico d'arte contemporanea Marco Eugenio Di Giandomenico, l'Associazione Ethicando di Milano e la piattaforma di comunicazione internazionale Betting On Italy (BOI), in collaborazione con la Fondazione Ente dello Spettacolo e la rivista Cinematografo, organizzano la tavola rotonda dal titolo SustMOVIE, presso la Sala Tropicana 1 (Spazio Cinematografo) dell'Hotel Excelsior, Lungomare Guglielmo Marconi n. 41, Lido di Venezia.
L'evento consiste in una discussion tra personalità della cultura e delle istituzioni, giornalisti, artisti, imprenditori collegati a vario titolo al mondo cinematografico sulla tematica della sostenibilità del cinema contemporaneo, alla luce dei profondi e continui cambiamenti del settore, per lo più dovuti allo sviluppo incessante delle nuove tecnologie. Viene posto un focus su come le produzioni cinematografiche possano costituire volano di valorizzazione territoriale anche in ambito internazionale.
La Discussion, che è coordinata da Marco Eugenio Di Giandomenico, prevede, tra gli altri, i seguenti partecipanti:
- Sen. Roberto Marti, Presidente della 7ª Commissione permanente del Senato della Repubblica (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport);
- Davide Milani, Presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo di Roma;
- Luciano Pettoello Mantovani, Segretario Generale della Camera di Commercio Indiana per l'Italia di Milano;
- Cristina Bolla, Presidente della Genova Liguria Film Commission;
- Giulia Puglia, Assessore alla Cultura del Comune di Nardò (LE);
- Severino Ricci, delegato di California Surf Museum di Oceanside (CA - USA);
- Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, sindaco del Comune di Gallipoli (LE);
- Antonio Piteo, vice sindaco Comune di Gallipoli (LE);
- Domenico Nicolamarino, scenografo, architetto, professore ordinario all'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano;
- Carlo Poggioli, Presidente di A.S.C. (Associazione Italiana Scenografi Costumisti Arredatori);
- Giovanni Licheri, scenografo;
- Alida Cappellini, scenografa e attrice;
- Fabio Dell'Aversana, presidente SIEDAS;
- Annaluce Licheri, professore di Legislazione ed Economia delle Arti e dello Spettacolo all'Accademia di Belle Arti di Torino;
- Luciano Barbetta, imprenditore;
- Pietro Gabrielli, imprenditore;
- Giulio Bonizzato, imprenditore;
- Fernando Nazaro, vice presidente Sezione Turismo Confindustria Lecce;
- Alessandro Galipoli Di Giandomenico, antropologo culturale e massmediologo;
- Christian Gaston Illan, Beesness Magazine;
- Giovanni De Santis, E-cinema.
La iniziativa gode del patrocinio della Camera di Commercio Indiana per l'Italia di Milano, del California Surf Museum di Oceanside (CA - USA), di alcuni enti pubblici territoriali (Comune di Nardò, Comune di Gallipoli, Provincia di Lecce), nonché del supporto mediatico delle riviste E-cinema, Beesness, Arti e Spettacolo e Italy2California. Fa, inoltre, parte di una serie di conferenze scientifiche che prevedono varie tappe in Italia e all'estero (Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, Senato della Repubblica Italiana, Camera dei Deputati Italiana, Università Statale di Milano, Comillas Universidad Pontificia).
Si ringraziano Francis Worth e Antonella Stifani per i loro contributi relazionali, e Villa Tuscolana di Frascati (Roma) per la sponsorship.
**********************
Link prenotazione evento: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-sustmovie-discussion-on-sustainable-filmmaking-692944053317?aff=oddtdtcreator
**********************
Per informazioni:
Associazione Ethicando (www.ethicando.it)
E-mail: info@ethicando.it
La prenotazione all'evento tramite eventribe dovrà essere confermata da e-mail a cura dell'organizzazione.